
Il respiro è vita e salute
Ago 27, 2019
Le statistiche stimano che circa il 75% dei pazienti che si rivolgono ad un operatore che si occupa di rieducazione, soffrono di un problema di "schiena".
Spesso è difficile interpretare i sintomi del paziente, correlare questi agli esami diagnostici in suo possesso, stilare una scaletta di trattamento.
Il corso ha lo scopo di aiutare gli operatori del settore ad acquisire un metodo ripetibile, da applicare durante le proprie sedute con i pazienti, partendo da una valutazione che permetta di discernere la tipologia di dolore, le concause che lo scatenano ed un'eventuale "red flag" al trattamento.
Successivamente, attraverso i dati raccolti, sarà possibile scegliere la metodica di trattamento più opportuna ed idonea.
Per ogni distretto muscolo-scheletrico sarà organizzato un seminario dedicato.
In assenza di titoli di studio specifici nell’area sanitaria e riabilitativa, si valutano curriculum di comprovata esperienza nell’ambito della terapia del benessere.
Programma del corso monografico - Rachide cervicale
Programma del corso monografico - Rachide dorsale
Programma del corso monografico - Rachide lombare
DIMOSTRAZIONI PRATICHE E PROVE PRATICHE DA PARTE DEGLI STUDENTI CON AUSILIO DEI DOCENTI