
Il respiro è vita e salute
Ago 27, 2019
Lo studio dell’osteopatia cranio sacrale rappresenta un grande impegno per gli studenti, ma altrettanta responsabilità si rende necessaria da parte dei docenti che si trovano di fronte una materia tanto affascinante quanto ostica da dover insegnare.
Lo studente che approccia a questa meravigliosa branca dell’osteopatia deve comprendere sin da subito, quanto necessario sia avere chiari i concetti teorici, basati sulla conoscenza dell’anatomia e della fisiologia, per poi tradurre il tutto in una pratica palpatoria di ascolto.
Per questo ho sentito la necessità, dopo 22 anni di osteopatia, di scrivere qualcosa che potesse avvicinarsi alle esigenze sia dello studente che del docente.
La stesura di quest’opera ha comportato circa 10 anni di continuo lavoro, nonché la consultazione di testi relativi all’osteopatia cranio sacrale, che rappresentano una pietra miliare nella conoscenza olistica, oltre che articoli relativi a lavori del passato, ma pur sempre estremamente attuali.
Dare un corpo di dottrina a quest’opera che non fosse già una ripetizione di molti scritti non è stato facile, ma questo manuale di osteopatia cranio sacrale è nato per assolvere alle esigenze dello studente e dei colleghi nel volere un’opera completa, che potesse ottemperare alle necessità sia della conoscenza che della formazione.
Il libro è volutamente organizzato in quattro parti per dare risalto:
Per meglio facilitare l’apprendimento dello studente di osteopatia si è preferito utilizzare i cosiddetti sussidi di apprendimento. Per questo sono stati utilizzati: